
Quando ho assistito per la prima volta a una lezione di svedese, sono rimasta affascinata da questa lingua, diversa da tutte le altre che avevo studiato in passato. Più passava il tempo, più mi rendevo conto che il mio interesse Continua a leggere
Portale di lingue e letterature nordiche. Danimarca – Norvegia – Svezia – Isole Faroe – Islanda
Quando ho assistito per la prima volta a una lezione di svedese, sono rimasta affascinata da questa lingua, diversa da tutte le altre che avevo studiato in passato. Più passava il tempo, più mi rendevo conto che il mio interesse Continua a leggere
Non mi sarei mai aspettata di avere la possibilità di andare in Svezia e seguire un corso di lingua estivo, eppure è stato così: ho seguito un sommarkurs di livello A2/B1 a Kalix Folkhögskola dal 15 luglio al 4 agosto Continua a leggere
Siamo due studentesse di svedese e dopo tre anni di università ci siamo rese conto che nonostante avessimo buone basi dovevamo migliorare facendo pratica al di fuori della classe. Siamo venute a conoscenza del programma UISS grazie ai nostri professori Continua a leggere
La tipica reazione di chi mi chiede cosa faccio nella vita quando rispondo che studio tedesco e svedese è un misto fra stupore e sbigottimento. Ciò che fa scalpore non è tanto la combinazione delle due lingue germaniche in sé, Continua a leggere
Da un corso estivo di lingua straniera ci si aspettano molte cose: di esercitarsi con la grammatica della lingua, di fare una cosiddetta full immersion nella cultura, di cominciare magari a parlare in modo fluido, perlomeno al bar, per ordinare Continua a leggere
Dal 2 all’8 luglio a Riolunato, in provincia di Modena, sarà possibile imparare il faroese! Il Comune di Riolunato (Unione dei Comuni del Frignano, Provincia di Modena, Regione Emilia-Romagna, ITALIA) e l’Accademia Scientifica Letteraria del Frignano ‘Lo Scoltenna’ in collaborazione Continua a leggere
All’imbarco all’aeroporto, guardandoci intorno, vedevamo persone che indossavano abiti pesanti, mentre noi ci apprestavamo a partire con i nostri vestitini estivi. Solo all’arrivo a Malmö abbiamo capito perché tutti gli altri passeggeri indossavano maglioni… diluviava e faceva freddo come in Continua a leggere
Il corso estivo dell’Università di Bergen è strutturato e organizzato con la dedizione e la precisione tipica del mondo scandinavo. Il corso dura quattro settimane e luglio è solitamente il mese prescelto. Il personale docente è disponibilissimo ad ascoltare e Continua a leggere
Erano le cinque del mattino quando suonò la sveglia. L’8 agosto del 2010. Quella domenica mattina aprii gli occhi con enorme difficoltà, visto che mi ero addormentata solo due ore prima che la sveglia suonasse… forse vi chiederete, perché? Forse Continua a leggere
Le vacanze estive fanno pensare sempre a piacevoli e rilassanti giornate al mare, serate per locali, momenti conviviali con amici, vecchi e nuovi. Sembra un controsenso in termini associare la parola studio a questo periodo. Eppure scegliere di unire le Continua a leggere