Lo scrittore islandese
STEFÁN MÁNI
presenta
NERO OCEANO
Marco
Tropea Editore
Con Luca Crovi e Andrea G. Pinketts
Presso
la libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires 33 – Milano
Lunedì
19 settembre alle 18.30
Nove
marinai partono dall’Islanda su una vecchia nave da carico, rumorosa e
puzzolente. Pioggia, vento, nebbia non li abbandonano in viaggio che sembra una
punizione per i dannati della terra. Sono uomini abituati a tutto, ma la traversata
verso il Suriname li preoccupa. Il cargo è ridotto ai minimi termini e la
società di trasporto vuole licenziarli. Prima di partire hanno deciso,
all’insaputa del capitano, di ammutinarsi in alto mare.
Mentre infuria la tempesta, l’imbarcazione rimane isolata: qualcuno ha tagliato
le comunicazioni. Chi è il sabotatore e cosa vuole? Sulla nave alla deriva, i
marinai – preda degli incubi personali e dei pericoli reali – hanno tutti
qualcosa da nascondere: un omicidio, un passato da cui fuggire, una storia
difficile, una donna da dimenticare…
Stefán Máni è nato a Reykiavik nel 1970. Figlio di pescatori è cresciuto
a Ólafsvík nell’Islanda occidentale. Dopo la scuola si è guadagnato da vivere
facendo il pescatore, il falegname, il muratore, il giardiniere, il guardiano
notturno, l’addetto alle pulizie, e ha lavorato anche con gli adolescenti e
negli ospedali psichiatrici. Ha scritto cinque romanzi. Nero Oceano è il
primo tradotto in Italia.
Caso
letterario 2010 in Francia: “Il miglior noir dell’anno” secondo la
rivista Lire
Freddo,
buio, claustrofobia. Nove piccoli uomini persi nel mare più ostile e lontano:
come in una rivisitazione da incubo contemporaneo di Agatha Christie. Dopo
Larsson, Mankell e Läckberg, il giallo nordico sembrava esser già stato
declinato in tutte le possibili ambientazioni e perversioni. Invece no.
Corriere
della Sera
Dimenticate
l’Islanda etera di Bjork.
Stefán Máni ha proiettato sulla sua terra e sull’oceano che la circonda
tensioni modello Stieg Larsson
Vanity
Fair
Per informazioni ufficio stampa Marco Tropea Editore 0236596756