
Un ciclo di tre seminari tenuti in lingua inglese dal prof. Björn Meidal dell’ Università di Uppsala, ciascuno su un dramma di Strindberg che rappresenta un momento particolare dell’evoluzione della sua visione del teatro: Il padre, Danza macabra e Il pellicano.
Un
ciclo di tre seminari tenuti in lingua inglese dal prof. Björn Meidal
dell’ Università di Uppsala, ciascuno su un dramma di Strindberg che
rappresenta un momento particolare dell’evoluzione della sua visione del
teatro: Il padre, Danza macabra e Il pellicano. I
seminari si articolano in una parte introduttiva del prof. Meidal e una
successiva discussione di particolari temi e aspetti inerenti al dramma
in questione, che gli studenti dovranno aver letto prima del
seminario. Parte integrante dei seminari, rivolti soprattutto al testo
drammatico, è la conferenza del prof. Franco Perrelli del DAMS,
Università di Torino, su Il sogno di A. Strindberg nella
realizzazione scenica del regista Robert Wilson. Il seminario si
propone di sviluppare una conoscenza del linguaggio teatrale di
Strindberg nelle diverse forme che ha assunto nel corso della sua
produzione drammaturgica. Oltre all’individuazione di temi tipici e
ricorrenti nell’opera di Strindberg, i seminari si propongono di
sviluppare la capacità di lettura critica delle peculiarità stilistiche
della scrittura di Strindberg, una scrittura di forte carattere
innovativo per tutto il teatro del Novecento e oltre.
http://www.dass.uniroma1.it/archivionotizie/il-teatro-di-august-strindberg