Lo scrittore svedese Mikael Niemi, proveniente dall’estremo Nord del paese e da una zona, Tornedalen, caratterizzata dal contatto linguistico tra svedese e finlandese (tema importante dei suoi libri), sarà in diverse città italiane per presentare l’ultimo romanzo uscito in traduzione italiana presso la casa editrice Iperborea di Milano, L’uomo
che morì come un salmone (Mannen som dog som en lax, 2006). Iperborea ha già pubblicato diversi titoli di Niemi, tra cui anche l’imperdibile Musica rock da Vittula. Questo il programma degli incontri, organizzati dalla dott.ssa Anna Brännström, lettrice di Lingua Svedese all’Università degli Studi di Milano e dall’ente Visit Sweden:
MILANO, sabato 28 maggio, h.18.30, Arci Bitte, Festival
Ragnarock, Mikael Niemi presenta il suo libro insieme ad Anna Brännström (Via
Watt 37, Milano);
VIAREGGIO, domenica 29, h.17.30, Premio
Camaiore di Letteratura Gialla – Villa Le Pianore a Capezzano, presenta lo
scrittore Gianpaolo Simi (Via
Nostra Signora 55040 Capezzano Pianore, LU)
GENOVA, lunedì 30 maggio:
– h.15:00, Festival Slow Fish in collaborazione con la Libreria
del Mare, Mikael Niemi presenta il suo libro insieme ad Anna Brännström (Fiera
di Genova, Quartiere fieristico, piazzale Kennedy 1, Padiglione B)
– h. 18.30 Libreria Books In The Casba – presentazione con Mikael Niemi, Pietro
Biancardi e Anna Brännström (Via di Pré 137, Genova)
GENOVA, martedì 31 maggio, ore 11
università degli Studi di Genova: conversazione
con Mikael Niemi. Conduce il dott. Davide Finco dell’Università degli Studi di Genova con la partecipazione di Anna Brännström
(Facoltà di Lingue, Piazza
Santa Sabina 2, vicino a Piazza della Nunziata, Aula I, terzo piano, scala A)
MILANO – martedì 31
maggio,
h.19:00, Libreria Utopia: aperitivo con l’autore: Tra un bicchiere di vino e
l’altro Mikael Niemi dialoga di L’uomo
che morì come un salmone con Leonardo Merlini (Via della
Moscova 52, Milano)