
Nel panorama delle lingue scandinave – e, più in generale, nell’ambito della famiglia linguistica germanica, di cui fa parte – l’islandese (íslenska) occupa una posizione rilevante e per molti versi peculiare, soprattutto per la storia del suo sviluppo. Non c’è Continua a leggere