Skip to content
  • info@linguenordiche.it
Link
  • Link danesi
  • Link norvegesi
  • Link svedesi
  • Link finlandesi in lingua svedese

Linguenordiche.it

Portale di lingue e letterature nordiche. Danimarca – Norvegia – Svezia – Isole Faroe – Islanda

  • Home
    • Chi siamo
  • Storia e cultura
  • Insegnamento e ricerca
  • Spazio degli studenti
  • Letture
  • Progetti e conferenze
  • Articoli

Categoria: Libri norvegesi

Knut Hamsun – Victoria

04/07/201905/07/2019 Stefania Forlani
Victoria

In uscita oggi per la casa editrice Lindau il romanzo di Knut Hamsun, Victoria, nella nuova traduzione di Luca Taglianetti.

Letture, Libri norvegesi, NovitàKnut Hamsun, libri norvegesi, Lindau, Luca Taglianetti, traduzioni

Pubblicazione “Saggi gnostici” di Jon Fosse – a cura di Franco Perrelli

16/11/201816/11/2018 Stefania Forlani

Per la prima volta in Italia, i testi teorici di Jon Fosse, scritti tra il 1990 e il 2000, tradotti e curati da Franco Perrelli. Maggiori informazioni sul libro qui.

Letture, Libri norvegesi, NovitàCue Press, Franco Perrelli, Jon Fosse, pubblicazione

Tarjei Vesaas: Kimen (1940, Il germe)

19/11/201509/04/2018 Stefania Forlani

Il romanzo inizia con una tenera scena di vita al suo principio. Siamo in un podere: la numerosa figliata di maialini succhia avidamente il latte dalla madre coricata. Siamo su un’isola senza nome (“l’isola”). Riconosciamo il tessuto rurale scandinavo, quello Continua a leggere

Libri norvegesilibri, libri norvegesi

Quando il padre non ti vede. Considerazioni dopo la lettura di Min kamp I di Karl Ove Knausgård

20/07/201509/04/2018 Stefania Forlani

Mi ci è voluto del tempo per decidere di leggere Min kamp di Knausgård. Per quanto si parlasse da più parti di sensazione e capolavoro, nutrivo, e forse nutro ancora, un preconcetto verso il progetto di scrivere sei volumi di Continua a leggere

Libri norvegesilibri, libri norvegesi

Knut Hamsun: Sognatori

25/06/201309/04/2018 Stefania Forlani

Un romanzo che riesce contemporaneamente a farci riflettere, sorridere e sognare, indipendentemente dall’epoca e dal luogo in cui è ambientata la vicenda e dall’esperienza di vita dei personaggi che la animano, può sicuramente essere considerato un’opera straordinaria e in certi Continua a leggere

Libri norvegesilibri, libri norvegesi

Jon Fosse: Melancholia I – II

03/01/201109/04/2018 Stefania Forlani

Finalmente appare in Italia un’altra poderosa opera di Jon Fosse, merito del coraggio della casa editrice Fandango e della sontuosa e impeccabile traduzione di Cristina Falcinella, che è autrice anche della precisa e puntuale “Postfazione” al romanzo, alle cui informazioni Continua a leggere

Libri norvegesilibri, libri norvegesi

Letture: Canto del Sogno (Draumkvede)

03/01/201118/12/2018 Stefania Forlani

Come gli altri canti popolari scandinavi, il Draumkvede norvegese ha una preistoria orale lunga secoli, risalente al medioevo cristiano, e una storia scritta più recente che comincia solo nell’Ottocento romantico, quando i folkloristi raccolsero e trascrissero il ricco patrimonio di Continua a leggere

Libri norvegesilibri, libri norvegesi

Letture: Dag Solstad, Armand V. Fotnoter til en uutgravd roman

03/01/201109/04/2018 Stefania Forlani

In questo romanzo del 2006, il cui titolo vuol dire all’incirca “Armand V. Note a piè di pagina di un romanzo rimasto sepolto” e che non è stato tradotto in italiano, Dag Solstad, uno dei maggiori romanzieri norvegesi viventi, elabora Continua a leggere

Libri norvegesilibri, libri norvegesi

Nikolaj Frobenius: Teori og praksis (Teoria e pratica)

03/01/201109/04/2018 Stefania Forlani

Si tratta di un romanzo autobiografico, che comincia definendosi Roman nel sottotitolo e nel discutere, in una lunga nota introduttiva, l’inautenticità di molte narrazioni autobiografiche. È così subito posto il problema dell’autobiografia quale impossibile ricostruzione “fedele” del passato (tanto più Continua a leggere

Libri norvegesilibri, libri norvegesi

Archivio articoli

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Link

  • Link norvegesi
  • Link svedesi
  • Link finlandesi in lingua svedese
  • Link danesi

Tag

Alessandra Ballotti (3) Bergen (2) call for papers (8) Camilla Storskog (2) centenario (3) cfp (5) Claire McKeown (2) conferenze (3) convegni (22) corsi (8) corsi estivi (10) corsi estivi di danese (3) Danimarca (4) Dansk på Askov (2) Erasmus (2) Francesco Sangriso (2) Franco Perrelli (3) Fulvio Ferrari (1) Ingmar Bergman (4) Knut Hamsun (2) libri (56) libri danesi (12) libri islandesi (2) libri norvegesi (8) libri svedesi (16) lingua svedese (2) Maria Cristina Lombardi (2) musica (2) Mythemes of the North (2) Napoli (4) Norvegia (3) Pierre-Brice Stahl (5) seminari (10) sommarkurs (4) Strindberg (3) Summer School (1) Svezia (2) teatro (3) Thomas Mohnike (5) traduzione (2) UISS (2) Università di Trento (1) Università L'Orientale di Napoli (5) Uppsala (2) workshop (2)

Webmaster

Stefania Forlani
Scrivi al webmaster

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright 2017 ACS Associazione Culturale di Scandinavistica. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu sia d'accordo.OkNo