Skip to content
  • info@linguenordiche.it
Link
  • Link danesi
  • Link norvegesi
  • Link svedesi
  • Link finlandesi in lingua svedese

Linguenordiche.it

Portale di lingue e letterature nordiche. Danimarca – Norvegia – Svezia – Isole Faroe – Islanda

  • Home
    • Chi siamo
  • Storia e cultura
  • Insegnamento e ricerca
  • Spazio degli studenti
  • Letture
  • Progetti e conferenze
  • Articoli

Categoria: Libri danesi

Il popolo che disse no – Bo Lidegaard

24/08/201509/04/2018 Stefania Forlani

L’anno è il 1943. La Germania nazista ha occupato la Danimarca. Il paese è preoccupato, schiacciato e a tratti prono alle richieste del nemico. Le forme popolari di resistenza con sabotaggi e singoli attacchi, a causa delle circostanze poco significativi, Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Herman Bang, La casa grigia

23/06/201409/04/2018 Stefania Forlani

A tre anni di distanza da La casa bianca, Herman Bang pubblicò la seconda parte delle memorie romanzate in cui rivisitava i suoi anni formativi, precedenti agli esordi letterari. Il piccolo William, alter ego dell’autore, è ora un giovane uomo Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Herman Bang, La casa bianca

16/06/201409/04/2018 Stefania Forlani

Georg Brandes definì “det moderne gennembrud” il movimento naturalista e anti-romantico che negli ultimi trent’anni del diciannovesimo secolo diede visibilità europea ai letterati scandinavi. Uno degli esponenti di spicco fu Herman Bang (1857-1912), che dopo aver dimostrato un talento precoce Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Karen Blixen: Racconti d'inverno

15/12/201109/04/2018 Stefania Forlani

Racconti d’inverno è una raccolta di undici racconti, scritti negli anni Trenta e pubblicati nel 1942. Contengono temi ricorrenti, che attraversano l’intera struttura narrativa in moto ondulatorio, intrecciandosi in insiemi e sottoinsiemi senza però mai abbracciarsi in una vera e Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Letture: Isbrandt di Peter Asmussen: la macchina del mondo

03/01/201109/04/2018 Stefania Forlani

Nel 1997, accolto dall’entusiasmo della critica, debuttava al Kongelige Teater di Copenaghen la quinta opera teatrale del drammaturgo e regista danese Peter Asmussen. Isbrandt, tradotto in Italia come Bruciati dal ghiaccio, è un dramma (una tragedia) sull’impossibilità dei rapporti umani, Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Jan Sonnergaard: Radiator

03/01/201109/04/2018 Stefania Forlani

Radiator è una raccolta di racconti dal retrogusto acido ambientati in un’europeissima Copenhagen. Una Copenhagen grigia e tagliente, dove lo stato d’animo delle persone si mostra attraverso la marca dei vestiti dei suoi abitanti, e dove la mercificazione del corpo Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Letture: Herman Bang, Stuk (Stucco)

03/01/201109/04/2018 Stefania Forlani

Stuk (Stucco), del 1887, opera non tradotta in italiano, è un romanzo costruito simmetricamente, formato da due parti di uguale lunghezza, “Regn af Guld” (Pioggia d’oro) e “Regn af Aske” (Pioggia di cenere), a loro volta suddivise in cinque capitoli, Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Ida Jessen: Den der lyver (Quello che mente)

03/01/201109/04/2018 Stefania Forlani

København, Gyldendal, 2001, romanzo, pp. 292    Christian è un medico sulla quarantina che assieme a sua moglie Nina si trasferisce nel piccolo paese di Hvium, nella provincia di Viborg. Siamo nella Danimarca profonda dello Jylland settentrionale, nella regione una Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Knud Romer: Den som blinker er bange for døden (Chi batte ciglio ha paura della morte)

03/01/201109/04/2018 Stefania Forlani

København, Athene/Aschehoug Dansk Forlag, 2006, 177 pp., romanzo    Il romanzo (il genere è esplicitato dal sottotitolo Roman) assume la forma di una saga familiare costruita sui ricordi dell’io narrante, di nome Knud Romer, e sui racconti che egli ha Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Janina Katz: Drengen fra dengang (Il ragazzo di allora)

31/12/201009/04/2018 Stefania Forlani

La storia di Ania, e quella parallela dell’amico di infanzia Joachim, che dà il titolo al romanzo, è quella di ebrei polacchi nati alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, sopravvissuti allo sterminio per circostanze fortuite, ma senza infanzia, senza storia, Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Kirsten Thorup: Førkrigstid (Anteguerra)

31/12/201009/04/2018 Stefania Forlani

København, Gyldendal, 2006, 272pp., romanzo    L’azione si svolge nei due anni che precedono lo scoppio della seconda guerra mondiale. Il racconto è suddiviso in tre parti che scandiscono lo scorrere del tempo: da novembre ’37 a maggio ’38; da giugno Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Christian Jungersen: L'eccezione

31/12/201009/04/2018 Stefania Forlani

Il thriller L’eccezione dell’autore danese Christian Jungersen è disponibile in traduzione italiana. Un romanzo avvincente e filosofico che obbliga il lettore a chiedersi qual è la differenza tra i meccanismi di esclusione e di odio che si sviluppano in un Continua a leggere

Libri danesilibri, libri danesi

Archivio articoli

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Link

  • Link norvegesi
  • Link svedesi
  • Link finlandesi in lingua svedese
  • Link danesi

Tag

Alessandra Ballotti (3) Bergen (2) call for papers (8) Camilla Storskog (2) centenario (3) cfp (5) Claire McKeown (2) conferenze (3) convegni (22) corsi (8) corsi estivi (10) corsi estivi di danese (3) Danimarca (4) Dansk på Askov (2) Erasmus (2) Francesco Sangriso (2) Franco Perrelli (3) Fulvio Ferrari (1) Ingmar Bergman (4) Knut Hamsun (2) libri (56) libri danesi (12) libri islandesi (2) libri norvegesi (8) libri svedesi (16) lingua svedese (2) Maria Cristina Lombardi (2) musica (2) Mythemes of the North (2) Napoli (4) Norvegia (3) Pierre-Brice Stahl (5) seminari (10) sommarkurs (4) Strindberg (3) Summer School (1) Svezia (2) teatro (3) Thomas Mohnike (5) traduzione (2) UISS (2) Università di Trento (1) Università L'Orientale di Napoli (5) Uppsala (2) workshop (2)

Webmaster

Stefania Forlani
Scrivi al webmaster

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright 2017 ACS Associazione Culturale di Scandinavistica. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu sia d'accordo.OkNo