
I faroesi Son of Fortune saranno tra i protagonisti principali del festival Suns Europe, il festival europeo delle arti in lingue minoritarie. Per maggiori informazioni cliccare qui.
Portale di lingue e letterature nordiche. Danimarca – Norvegia – Svezia – Isole Faroe – Islanda
La Norvège en recherches – CUNP, Paris, 16th-18th march 2020 Bente Ailin Svendsen (UiO), Sarah Harchaoui (Sorbonne Université) and Frederique Harry (Sorbonne Université) Norway as a modern Nordic country has become a reference in the fields of politics, economy and environment. Continua a leggere
13 & 14 March 2020 Where: Bibliothèque nationale et universitaire de Strasbourg Organized by Alessandra Ballotti (Mulhouse), Thomas Mohnike (Strasbourg), Pierre-Brice Stahl (Sorbonne Université) Studies on the reception and transformation of social knowledge have gained importance in recent years, particularly Continua a leggere
Il Dipartimento di Studi letterari, linguistici e comparati dell’Università degli Studi di Napoli «L’Orientale» organizza il convegno Nord & Magia – la lingua della magia nel mondo nordico e germanico. 27 e 28 Novembre 2019 – Palazzo Du Mesnil 60-62, Continua a leggere
Quando ho assistito per la prima volta a una lezione di svedese, sono rimasta affascinata da questa lingua, diversa da tutte le altre che avevo studiato in passato. Più passava il tempo, più mi rendevo conto che il mio interesse Continua a leggere
Daniel Karlsson Trio “Sonorità contemporanee del Jazz Nordico”. Venerdì 25 ottobre alle ore 16 presso la Sala Martucci del Conservatorio San Pietro a Majella. Incontro seminariale con Daniel Karlsson, pianoforte, Christian Spering, contrabbasso, Fredrik Rundqvist, batteria. Assieme a loro il sassofonista Enzo Nini e i docenti Continua a leggere
Non mi sarei mai aspettata di avere la possibilità di andare in Svezia e seguire un corso di lingua estivo, eppure è stato così: ho seguito un sommarkurs di livello A2/B1 a Kalix Folkhögskola dal 15 luglio al 4 agosto Continua a leggere
27-28 July 2020 · Aarhus University KEYNOTE SPEAKERS Heather O’Donoghue, Linacre College, Oxford University Robert Rix, University of Copenhagen Simon Trafford, University of London VENUEMoesgaard Museum, Aarhus, Denmark The conference is scheduled to allow delegates to experience the annual Moesgaard Continua a leggere
Siamo due studentesse di svedese e dopo tre anni di università ci siamo rese conto che nonostante avessimo buone basi dovevamo migliorare facendo pratica al di fuori della classe. Siamo venute a conoscenza del programma UISS grazie ai nostri professori Continua a leggere
In occasione della pubblicazione di una nuova Storia delle letterature scandinave (Iperborea, Milano 2019) i docenti di Ca’ Foscari impegnati negli studi scandinavi, coautori del volume, promuovono il convegno internazionale Writing and Teaching Nordic Literary History, con lo scopo di Continua a leggere
Linnæus University, Växjö, Sweden, 6–8 October 2020 The history of comprehensive analysis of “girls’ literature” as a genre is an established study in Nordic scholarship. Scholars such as Birgitta Theander, Marika Andræ and Mia Österlund have explored girls’ literature and Continua a leggere
Call for paper per lo Scandia Journal of Medieval Norse Studies 2, 2019 sul tema della religione e della magia. Scadenza: 30 giugno 2019. I contributi possono essere in inglese, italiano, portoghese, francese e spagnolo. Per le informazioni dettagliate visitare Continua a leggere
La tipica reazione di chi mi chiede cosa faccio nella vita quando rispondo che studio tedesco e svedese è un misto fra stupore e sbigottimento. Ciò che fa scalpore non è tanto la combinazione delle due lingue germaniche in sé, Continua a leggere
Segnaliamo questo articolo scritto da Camilla Storskog, ricercatrice dell’Università degli Studi di Milano. L’articolo è stato pubblicato originariamente in Bild&Bubbla nr 206 (1/2016) ed è stato ripubblicato in versione digitale per il centenario della nascita di Ingmar Bergman. La versione Continua a leggere
Giovedì 21 marzo alle ore 18.00 presso la libreria La forma del libro (Padova, Via XX settembre 65) Massimo Ciaravolo, docente di Lingue e letterature scandinave dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, presenterà il volume “Storia delle letterature scandinave” da lui Continua a leggere